
Si
è visto nell'analisi precedente come una delle possibilità
offerte dalla pubblicità on line sia quella di miscelare vari strumenti;
si è specificatamente fatto riferimento all'utilizzo combinato
di banner e di particolari strutture dei siti che accolgono coloro che
cliccano sul banner stesso.
Una delle particolari implementazioni di questa strategia è quella
di creare eventi sul proprio sito, o ad esso collegati, e di diffondere
anche a mezzo banner la notizia dell'esistenza di queste manifestazioni.
Questi eventi possono essere dei più diversi generi: dalla pubblicizzazione
di una sponsorizzazione ad un concorso a premi, fino a manifestazioni
appositamente create per il web o diffuse in maniera capillare grazie
a questo mezzo di comunicazione.
Di particolare interesse sono le ultime due categorie enunciate, che data
la particolare natura del mezzo internet possono essere implementate in
modo da risultare molto coinvolgenti per il pubblico.
L'utilizzo dei concorsi a premi gestito attraverso un sito internet consente
di poter interagire a fondo coi visitatori, che possono essere coinvolti
in giochi che hanno come punto di riferimento il prodotto o l'azienda,
si possono raccogliere pareri e opinioni, è possibile interagire
col loro tramite e-mail o newsletter e, soprattutto, si possono ottenere
informazioni dettagliate attraverso i moduli di registrazione (ove previsti);
questi dati possono essere utilizzati per implementare un database marketing,
importante strumento per sfruttare le opportunità di one-to-one
marketing offerte dalla rete.
Fra gli eventi creati appositamente per il web, invece, si può
portare come esempio più significativo e riuscito quello che ha
visto il ritorno sulle scene di Mina, gestito da Inwind.
L'idea è stata, secondo le parole di Lo Bascio , quella di "fare
un qualcosa che gli italiani si aspettavano e in linea con lo stile dell'artista.
Non abbiamo voluto snaturare uno stile che Mina ha affermato da 23 anni,
e al tempo stesso abbiamo ribadito il nostro essere all'avanguardia su
idee e tecnologia."
Questo anche attraverso chat e forum che hanno seguito il concerto vero
e proprio; il ritorno in termini sia di visitatori unici (analisi del
breve periodo) che di brand è stato forte: nel seguente grafico
sono riportati i dati relativi all'incremento del numero di visitatori
unici e il reach riscontrati nel mese in cui si è svolto l'evento
In termini di notorietà del marchio, fra i portali, Inwind è
passato dal venticinquesimo al nono posto.
Da queste considerazioni ha preso spunto l'analisi di come il riportare
sulle creatività dei banner il collegamento a questi eventi influisca
sulla resa del banner stesso.
Tre sono le casistiche evidenziate in questa ricerca:
· Collegamento ad eventi o concorsi appositamente realizzati
per quella campagna
· Collegamento ad eventi che avvengono nella vita sociale (quali
le elezioni politiche ) e che vengono posti in relazione ai contenuti
dei siti attraverso la pubblicità on line
· Assenza di alcun tipo di collegamento
In tabella 10 sono riportati i dati relativi a questa analisi:
Il grafico seguente ci evidenzia come sono distribuiti i dati in base
alla suddivisione fatta; rispetto al valor medio rappresentato dall'asse
delle ordinate, si nota come l'utilizzo di eventi o concorsi sia molto
redditizio.
La variazione riscontrata per il collegamento ad eventi di natura esterna
sia invece più limitata.
Se a questa valutazione quantitativa centrata sui banner si aggiungono
le considerazioni sopra espresse per le varie casistiche, si osserva
come una corretta implementazione di questa strategia di comunicazione
possa portare a risultati soddisfacenti.